Bisogni e Legami 🤔 I bisogni sono solo dentro di noi? Sono oggetti individuali? I bisogni sono oggetti bifronti addirittura trifonti. Raccontano di meRaccontano di ciò che c’è tra me e teRaccontano di ciò che c’è tra me ed il contesto Esprimono le mia...
Dal Corpo ai Bisogni
da Ivano Orofino | Apr 21, 2022 | BEM, Family Needs
Raggiungere la consapevolezza dei propri bisogni, nell’ascolto dei segnali del corpo, attraverso il metodo BEM. 👀 Quanto sono legati la mente e il corpo quando si parla di bisogni non ascoltati? Il corpo può diventare una mappa che ci parla in modo molto...
L’educazione sensibile per genitori sensibili
da Ivano Orofino | Apr 15, 2022 | BEM, Family Needs
L'educazione è sensibile? Il B.E.M. ci aiuta a nutrire questa sensibilità? Parto dalla prima domanda. E' una domanda forte. Scelgo di accostare al termine educazione questo aggettivo fra i tanti che potremmo accostare. Il termine "sensibile" appartiene all'ambito...
Dai problemi ai Bisogni
da Ivano Orofino | Apr 13, 2022 | BEM, Family Needs
Dal Problema al Bisogno: un’altro modo di vivere le relazioni in famiglia ! 🤔 La maggior parte delle persone è focalizzata sui propri problemi e quindi su parole dette e ricevute, su emozioni difficili e su ciò che ci fa star male… 👀 Ma finché non...
IL B.E.M. nella Mediazione Familiare
da Ivano Orofino | Apr 8, 2022 | BEM
Il metodo B.E.M. e la mediazione familiare: quando il conflitto presente in due persone che hanno deciso di separarsi può diventare un’opportunità. “Voglio la casa! Voglio la macchina! Voglio i bambini! Ne ho bisogno!” 🔴Quanto spesso sentiamo pronunciare...
Il Metodo B.E.M. nei servizi 0-6
da Ivano Orofino | Apr 1, 2022 | BEM
Il Metodo B.E.M. a scuola : perché così importante ? Riflessioni per la fascia 0-6 anni 🌞Il lavoro educativo con i bambini passa prima attraverso la qualità della relazione e solo successivamente si “consolida” nell’azione didattica. 🎯Partiamo quindi...
Perché lo faccio? Ragioni del dedicarsi ai bisogni
da Ivano Orofino | Mar 30, 2022 | BEM
Viviamo in una società dove la prevaricazione e la violenza sono ancora troppo diffuse. Anche se le ultime generazioni dichiarano di voler utilizzare metodologie educative più sensibili, partecipative ed empatiche (a differenza di quanto è avvenuto in passato) fondate sul rispetto autentico e non sulla coercizione o sulla paura, famiglie e scuole non hanno ancora integrato nella pratica quotidiana quanto ci si propone.
Capirsi profondamente con le domande B.E.M.
da Ivano Orofino | Mar 29, 2022 | BEM
🌞Spesso parliamo di consapevolezza, ma vorrei affrontare la questione in modo diverso. Possiamo essere consapevoli di una quantità di informazioni, sensazioni e pensieri del tutto inutili. Anzi possiamo essere consapevoli delle nostre “emozioni difficili” o di...
Nuova ricerca-azione sui bisogni:
da Ivano Orofino | Mar 29, 2022 | BEM
Avviata a settembre 2020 e grazie al finanziamento ottenuto con il progetto "Outsiders" la cooperativa sociale "PantaRei Sardegna" ha promosso un'azione di ricerca sui bisogni a Cagliari in collaborazione con l'ICS Santa Caterina. Il team di lavoro è stato condotto da...
Laboratorio di speranza e resilienza
da Ivano Orofino | Mar 29, 2022 | BEM
Abbiamo chiesto alle persone di pensare ad un momento di grande difficoltà della loro vita... Pensate se in quel momento era presente in voi, Speranza ! Le interviste ci dicono che tanto più le persone erano, nonostante le difficoltà, avvolte anche da una flebile...