Come direttrice di una scuola dell’infanzia e consulente educativa per genitori, sento molto in questo periodo la fatica delle famiglie nel lasciare un ambiente ormai esplorato in ogni suo angolo e avvicinarsi ad un altro contesto che hanno visto solo per un breve...
Vivaio Famiglia Blog
Raccontiamo esperienze e riflessioni per il rafforzamento della famiglia, per favorire crescita personale e per sviluppare consapevolezza sui propri ed altrui bisogni
Affidamento condiviso: cos’è e come funziona in Italia
Il legislatore italiano, consapevole che il conflitto familiare è vissuto dai figli (soprattutto minori) nello stesso modo sia che si parli di separazione sia di divorzio o di cessazione della convivenza, ha unificato la regolamentazione degli effetti della crisi...
Il ruolo del padre con la nascita di un figlio
Quando la famiglia si allarga e arriva un bambino, le dinamiche relazionali di chi prima era coppia cambiano inevitabilmente e ci si può ritrovare a criticare o a trovare cambiata la persona al nostro fianco. Nel diventare genitore, infatti, noi ci portiamo dietro il...
Il bisogno d’ascolto
Nell’ultimo periodo il mio lavoro, di coordinatrice di scuola dell’infanzia e di consulente educativa per genitori, mi ha convocata a riflettere sul BISOGNO DI ASCOLTO. Essere ascoltati è un bisogno presente già nel neonato e, poi, nei bambini in età prescolare....
La camminata consapevole contro lo stress
Mindful walking o camminata consapevole offre l'opportunità di esercitare la propria consapevolezza, che troppo spesso viene offuscata, se non addirittura bloccata, perché la mente tende a divagare su pensieri e attività poco importanti. La mindful walking è...
Coordinazione genitoriale: cos’è e quando serve
La coordinazione genitoriale è un processo di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) centrato sul bambino. Un professionista della salute mentale o di ambito giuridico aiuta i genitori altamente conflittuali ad attuare il loro piano genitoriale, facilitando...